Pubblicato il 26/05/2023
NUOVO ORARIO APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI
Si informa la cittadinanza, che a far data dal 01/06/2023 sono in vigore i seguenti nuovi orari degli uffici comunali. orari-apertura-uffici-comunali
Pubblicato il 26/05/2023
Si informa la cittadinanza, che a far data dal 01/06/2023 sono in vigore i seguenti nuovi orari degli uffici comunali. orari-apertura-uffici-comunali
Pubblicato il 16/05/2023
In esecuzione alla deliberazione di giunta del comune n. 30 del 11/05/2023, immediatamente esecutiva, ad oggetto “Concessione di benefici economici a soggetti pubblici e privati Anno 2023 Definizione linee guida, indirizzi e criteri specifici” e alla determinazione del Responsabile Settore Amministrativo contabile n. n. 244/98 del 16/05/2023, il Comune di Bergeggi intende assegnare dei contributi […]
Pubblicato il 12/05/2023
Il Comune di Bergeggi e SAT avvisano che dal 15/5 saranno in vendita i relativi abbonamenti stagionali per i seguenti parcheggi: A parcheggio “IL GABBIANO/CANUN” A parcheggio “LA CALETTA/STELLA MARIS/PLAYA DE LUNA” B parcheggio terrapieno “PUNTA DEL CAPO DI BERGEGGI” La domanda di abbonamento dovrà essere inviata preferibilmente via mail all’indirizzo abbonamentiparkbergeggi@satservizi.org, oppure tramite posta […]
INFORMAZIONI IMU 2023IMU ANNO 2023 Il Comune di Bergeggi con Delibera di Consiglio Comunale n. 3 del 26 gennaio 2023 ha deliberato le aliquote IMU 2023 (confermate le aliquote 2022), che sono le seguenti: 2023_VOLANTINO_IMU NUOVE DICHIARAZIONI ALIQUOTE AGEVOLATE: La dichiarazione può essere presentata [entro il 30 giugno 2024] mediante: consegna diretta all’ufficio protocollo comunale; raccomandata […]
LOCANDINA x distribuzione compostiere def
Si informa la cittadinanza, è stato modificato l’orario di apertura della Biblioteca Civica A. Cabiati.
Pubblicato nella sezione “Bandi di gara“, il bando: “BANDO PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI IMMOBILI AD USO CIRCOLO RICREATIVO-CULTURALE DI PROPRIETA’ COMUNALE DI VIA XX SETTEMBRE, CIV. 2”
Si informa che la Regione Liguria ha previsto l’erogazione di benefici e contributi per gli studenti residenti sul territorio regionale, frequentanti le scuole statali e paritarie SECONDARIE DI PRIMO E DI SECONDO GRADO (MEDIE E SUPERIORI) e per gli alunni dei percorsi di istruzione e formazione professionale