Sono B&B le strutture ricettive in cui è fornito l’alloggio e il servizio di prima colazione in una unità immobiliare di civile abitazione da parte del titolare che dimora stabilmente nella stessa durante i periodi di apertura della struttura.
L’attività può essere effettuata in non più di quattro camere. Deve essere presente una camera ad uso esclusivo del titolare della struttura ricettiva. Ciò esclude la conduzione in forma societaria.
I bed & breakfast con capacità ricettiva fino ad un massimo di tre camere, possono essere gestiti in forma non imprenditoriale, con carattere occasionale e saltuario, sulla base di quanto disposto dalla disciplina statale vigente, avvalendosi esclusivamente della propria organizzazione familiare. Ciò esclude la conduzione in forma societaria.
I titolari dei Bed & Breakfast sono tenuti a garantire la presenza nella propria unità immobiliare nelle fasce orarie serali e mattutine nonché:
garantire la reperibilità telefonica 24 ore su 24;
consentire agli ospiti l’accesso e la permanenza nella propria abitazione anche in caso di loro assenza;
concordare con gli ospiti nel rispetto dei requisiti di cui alla tabelle "B&B" le modalità di arrivo e partenza.
Le strutture ricettive di B&B sono classificate in tre livelli mediante l’utilizzo del simbolo del "sole", da uno a tre.
I "soli" sono assegnati dalla Regione in base al possesso:
dei requisiti minimi per ciascun livello di classificazione;
delle caratteristiche qualitative.
Ottenuto il decreto di classificazione, il richiedente deve presentare S.C.I.A. al Comune nel quale la struttura è ubicata, unitamente alla notifica sanitaria1 che il Comune trasmetterà all’ASL.
In caso nuova apertura i passi da seguire sono i seguenti:
- predisporre l’istanza di classificazione da trasmettere alla Provincia di competenza unitamente alla documentazione necessaria;
- ottenuto il Decreto del Dirigente provinciale per la classificazione, predisporre scia da trasmettere al SUAP unitamente al Decreto e alla documentazione necessaria;
- contestualmente alla trasmissione al SUAP si può avviare l’attività sistemando in ciascuna camera i cartellini dei prezzi;
- entro 30 gg. dall’avvio dell’attività procedere con l’iscrizione al registro Imprese della Camera di Commercio di competenza.
Per ulteriori informazioni consultare la sezione Strutture ricettive – Bed & Breakfast sul sito della Regione Liguria.
1 Barrare le voci "Bar ed altri esercizi simili" e "Altro" specificando che trattasi di B&B.