Il servizio, è rivolto a tutti i cittadini del comune
Descrizione
É da considerarsi "circolo" una libera associazione costituita tra cittadini con finalità ricreative, culturali, sportive, sociali, che svolge la propria attività senza fini di lucro, a beneficio dei propri soci in locali o spazi non aperti al pubblico.
Si possono verificare più fattispecie:
circolo in possesso delle caratteristiche di cui al D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917 (artt. 111 e 111-bis, dal 2004 artt. 148 e 149) ed aderente ad enti riconosciuti;
in questo caso l’esercizio dell’attività di somministrazione riservata ai soci è soggetta a presentazione di scia in qualunque luogo del territorio il circolo stesso sia ubicato; circolo in possesso delle caratteristiche di cui al D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917 come sopra meglio definito, non aderente ad enti riconosciuti;
in questo caso l’esercizio dell’attività di somministrazione riservata ai soci è soggetta a presentazione di specifica domanda e rilascio di autorizzazione in qualunque luogo del territorio il circolo stesso sia ubicato, comprese le zone tutelate
L’adesione o affiliazione a Ente o organizzazione nazionale riconosciuta dal Ministero deve essere comprovata, allegando alla modulistica la copia del relativo certificato di adesione/affiliazione, e deve essere confermata annualmente.
I locali nei quali si effettua la somministrazione di alimenti e bevande devono essere conformi alle vigenti normative igienico-sanitarie, edilizie e di sorvegliabilità. Il circolo non deve esporre all’esterno insegne relative alla somministrazione e gli spazi nei quali avviene la somministrazione non devono essere accessibili direttamente dalla pubblica strada.
La SCIA, o l’autorizzazione quando necessaria, costituisce anche licenza di polizia ai sensi dell’ Art. 86 T.U.L.P.S. , e abilita anche all’installazione degli apparecchi di cui all’ Art. 110 T.U.L.P.S. , commi 6 e 7.
Copertura Geografica
Comune di BERGEGGI
Come fare
Per usufruire del servizio, consultare lo Sportello Unico Digitale
Cosa serve
Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo on line oppure stampare e compilare il modulo cartaceo che trovi nello Sportello Unico Digitale
Lista reperibile nello Sportello Unico Digitale
Cosa si ottiene
Rilascio di provvedimento dove previsto o silenzio assenso
Tempi e scadenze
Accedi al servizio per consultare la relativa tempistica
Accedi al servizio
L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.