Il titolare di un esercizio commerciale organizzato su più reparti, in relazione alla gamma dei prodotti
 trattati o alle tecniche di prestazione del servizio impiegate, può affidare uno o più di tali reparti, affinché
 lo gestisca in proprio, per un periodo di tempo convenuto, ad un soggetto (ditta individuale o
 società) in possesso dei requisiti previsti, in relazione ai prodotti venduti nel reparto stesso.
Con l’affidamento di reparto, le facoltà connesse alla gestione del reparto stesso, comprese le scelte inerenti
 alle vendite straordinarie o sottocosto, sono trasferite all’affidatario. Ogni altra facoltà e, in particolare,
 la scelta degli orari e delle chiusure, la modifica delle superfici e dei settori merceologici e
 l’affidamento di reparti, resta in capo al titolare dell’esercizio.
Il reparto affidato in gestione deve presentare un collegamento strutturale con l’esercizio ove il reparto è collocato e non avere un accesso autonomo.